Toscana Bianco I.G.T. Vinbrusco
         
       
      
     
    
        
      
      
        
        
Denominazione: Toscana Bianco I.G.T. 
(Indicazione Geografica Tipica) 
Bottiglie prodotte: 
10,000 
Uve e percentuali: 
Vernaccia di S.Gimignano 70%, Vermentino 10% 
Malvasia del Chianti 10%, Trebbiano Toscano 10% 
Zona di produzione: 
Pancole (S.Gimignano) 
Densità: 
3,000 ceppi per ettaro 
Sistema di allevamento: 
Gujot/ Cordone speronato 
Altitudine: 
280 mt. Slm 
Tipologia del terreno: 
Sabbie gialle, argille sabbiose mista a ciottoli 
Resa per ettaro: 
60 q.li di uva 
Microclima: 
Tipico mediterraneo, caratterizzato da precipitazioni soprattutto nel mese di Novembre, invervi con temperature sotto lo 0, estati con periodi secchi concentrati soprattutto nel mese di Luglio 
Tecnica di produzione: 
Le uve raccolte a mano nel periodo compreso tra il 15 Settembre e il 15 Ottobre, sono frutto della fusione di vari vitigni a bacca bianca per realizzare il tradizionale Vinbrusco. La vinificazione è in “bianco”, affina in acciaio per 6 mesi e ha una permanenza sui propri lieviti per 3 mesi, rimane inoltre ancora 1 mese in bottiglia prima della commercializzazione 
Caratteristiche organolettiche: 
Colore: paglierino, con riflessi verdognoli 
Profumo: delicato e fruttato con sentori minerali 
Sapore: il gusto è intenso e piacevole, dove sono riunite e si esaltano la struttura del Trebbiano Toscano, la freschezza della Malvasia del Chianti e la sapidità della Vernaccia di S.Gimignano 
Abbinamenti gastronomici: 
Ideale con aperitivi, pesce affumicato e tutti i piatti a base di pesce, zuppe, carni bianche e verdure. 
Temperatura di servizio: 
11/13°